In un mondo dove il sapere scientifico si è da tempo frammentato in percorsi sempre più settoriali e iper-specialistici, Debora Iannotta - imprenditrice, studiosa e artista - rappresenta l’eccezione cui non siamo più avvezzi, l’irregolarità di un fiore selvatico tra fiori di serra accuratamente selezionati e messi a dimora in ambiente protetto.
A partire al 2002, Debora ha iniziato a focalizzare i suoi studi sul pensiero umano e sulle scienze cognitive inseguendo con determinazione l’obiettivo primario di comprendere i processi del pensiero e generare Empowerment nell’Essere Umano.
Il pensiero è un organo. Quest’intuizione di partenza, si è andata concretizzando in una idea imprenditoriale attraverso lo sviluppo di un’originale e innovativa metodologia al servizio delle imprese e dei singoli: il Metodo Iannotta. Questo metodo interviene con un approccio necessariamente personalizzato, pedagogico nell’accezione di “accompagnare l’individuo”, e maieutico nell’assecondare l’emersione dei tratti ripetitivi da isolare o rafforzare.
Per Debora e il suo team abbiamo riassunto graficamente la filosofia del metodo partendo dai suoi disegni, cercando di semplificarne le linee in modo da restituire un’immagine grafica lineare e moderna senza però perdere di vista il suo concept.